Stampa
Categoria: Note e comunicati
Visite: 33

La protesta dei lavoratori della Giustizia – sia precari che di ruolo – nasce dall’urgenza di affrontare tre questioni strutturali che compromettono l’efficienza del sistema giudiziario italiano:

  1. Stabilizzazione del personale precario (oltre 12.000 lavoratori);
  2. Copertura delle gravi scoperture d’organico negli uffici giudiziari;
  3. Rinnovo e applicazione del contratto integrativo, fermo da oltre 14 anni.

Punti principali della vertenza

Stabilizzazione dei precari PNRR e degli ex tirocinanti

Richiesta sindacale: stabilizzazione di tutto il personale precario, sia PNRR che ex tirocinanti, con contratti a tempo indeterminato e pieni diritti.

Scopertura degli organici

Richiesta sindacale: attivazione immediata di un piano straordinario di assunzioni e stabilizzazioni, per colmare i vuoti negli organici e garantire il funzionamento della giustizia.

Contratto integrativo e valorizzazione delle professionalità

Richiesta sindacale: sblocco del contratto integrativo e attuazione degli accordi per garantire crescita professionale e dignità salariale.

Interventi sindacali

Loredana Laria – Segretaria Generale UIL PA Calabria
“Vogliamo una giustizia giusta. Senza personale stabile ed efficiente non può esistere una giustizia equa. Chiediamo la stabilizzazione dei 12mila precari per avvicinarci agli standard europei.”

Sergio Rotella – Segretario CGIL FP Area Vasta, Coordinatore Giustizia Calabria
“La vertenza riguarda tutto il personale giudiziario: dai ruoli di carriera ai precari PNRR, fino ai 390 lavoratori part time del Sud. Dopo 14 anni, è ora di stabilizzare.”

Vittorio Sacco – USB PI Calabria
“I precari PNRR hanno permesso di accelerare i tempi della giustizia. Lo Stato li ha assunti per superare le sanzioni europee. Ora è doveroso garantirne la stabilizzazione.”

Vittorio Macrillò – RSU Procura Catanzaro
“Lavoriamo da tre anni con contratti a scadenza. Chiediamo la dignità di poter costruire una vita, una famiglia, un futuro. Abbiamo dato tanto, meritiamo stabilità.”

Conclusioni e proposte sindacali

In lotta per una giustizia più giusta, per i lavoratori e per i cittadini

Allegati:
Scarica questo file (378284[1])Catanzaro informa del 30-6-2025[ ]98 kB
Scarica questo file (organici-e-contratti-settore-giustizia-in-agitazione-o77ym21e[1])LA CNEWS 24[ ]829 kB
Scarica questo file (protestano-i-precari-della-giustizia-2[1])TEN TV[ ]140 kB